Eleganza maschile - 8 (+1) errori da evitare assolutamente
by Carmen Guarino in Blog, Consigli di stile 0 comment

Per alcuni l’eleganza è una dote innata, che non si può insegnare. Questo è vero solo in parte. L’eleganza è fatta anche di tanti codici, di tante regole che si apprendono con il tempo, spesso sbagliando!

Sartoria Cacciapuoti ha selezionato per te 8 errori che non devi assolutamente commettere se vuoi risultare impeccabile in ogni occasione. Leggile e scrivici cosa ne pensi qui o sui nostri social.

  • Le camicie a maniche corte

L’eleganza non sempre fa rima con comodità. Magari ti senti più a tuo agio con una camicia a maniche corte sotto una giacca, ma indossarla a un evento formale è una terribile caduta di stile. Scegli sempre una camicia a maniche lunghe per non commettere quest’errore marchiano. E se vuoi distinguerti, applica ai polsini dei gemelli personalizzati (come in foto).

eleganza maschile

 

  • Mai camicia con una tasca sul petto

Si potrebbe dedicare un intero articolo agli errori da non fare quando indossi una camicia sotto una giacca. Tra questi, uno dei più grossolani, è di pescare dal tuo guardaroba una camicia con una tasca sul petto. Se ti capita,  pesca meglio e non sbagliare.

  • Le insidie del tono su tono

Non rischiare con il tono su tono. Il “tono su tono” è la scelta di indossare un abito che presenta due tonalità dello stesso colore. Non è facile da padroneggiare. Per essere sicuro opta per uno spezzato. (come in foto) 

giacca uomo

  • Una cravatta lunga abbastanza

Attento alla lunghezza della cravatta. Uno degli accessori di moda più amati (ne parliamo qui) deve arrivare a filo di cintura. Inoltre, la coda della stessa non deve essere troppo corta. Pertanto, se sei abbastanza alto è cosa giusta farti realizzare una cravatta misura.

  • E ancora sulla cravatta…

L’abbinamento di una cravatta può comportare più di qualche grattacapo. Aiutati allora con una regola generale: evita di abbinare cravatte con disegni geometrici o a righe, con camicie a righe o a quadretti. 

  • Una stiratura sbagliata

Spesso accade di vedere professionisti in cerimonie ufficiali con abiti stirati male. La stiratura è un’attività molto delicata specie quando riguarda i pantaloni. Quest’ultimi vanno stirati creando una piega verticale al centro della gamba (come nella foto in basso).  

abito uomo

  • Abbinamenti che fanno la differenza

Un uomo elegante lo si riconosce dalla capacità che ha di abbinare gli accessori. Per esempio, l’abbinamento scarpe/cintura è uno degli aspetti che più si noteranno.  È preferibile sceglierle dello stesso colore. La perfezione sarebbe poi scegliere pellami che hanno una luminosità simile, se non uguale.

  • Calze corte, che orrore!

Una regola tassativa è di indossare calze lunghe almeno fino al ginocchio. In genere sotto un abito, i colori che più contribuiscono a trasmettere eleganza sono il blu, il grigio, il marrone e il bordeaux.

  • L’errore degli errori

Abbiamo lasciato per ultimo l’errore degli errori che dovrai evitare assolutamente di commettere a una cerimonia formale, ovvero indossare un abito con maniche di giacca o di camicia o pantaloni troppo lunghi. Per far aderire l’abito perfettamente alla tua figura, scegli il comfort e l’eleganza di un abito su misura.

Se stai pensando di realizzare un abito su misura per te, mettici alla prova.  Prenota un appuntamento su misura e ti aiuteremo a realizzare il vestito più adatto a te.

Altri consigli per non sbagliare? 

Leggi: Come scegliere l’abito da cerimonia perfetto: le 7 regole d’oro e 5 errori da evitare